A cosa servono
Gli esami delle urine hanno diversi scopi diagnostici e di monitoraggio:
- Valutare la funzionalità renale: evidenziano eventuali danni o alterazioni nei reni.
- Individuare infezioni delle vie urinarie: grazie alla ricerca di batteri, globuli bianchi o nitriti.
- Monitorare malattie metaboliche: come diabete, gotta o disordini del metabolismo proteico.
- Rilevare alterazioni a carico del fegato o delle vie biliari.
- Controllare lo stato di idratazione e l’equilibrio elettrolitico.
- Ricercare la presenza di sostanze anomale: sangue, proteine, zuccheri, cristalli, pigmenti biliari, che possono essere indicatori di diverse patologie.
In sintesi, gli esami delle urine sono un’indagine semplice ma molto utile, perché aiutano a diagnosticare infezioni, monitorare malattie croniche e valutare la salute dei reni e dell’apparato urinario.