Il Colesterolo

Novembre 13, 2025

Il colesterolo è una sostanza indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo, ma quando i suoi valori nel sangue sono troppo alti può diventare un pericoloso fattore di rischio per malattie cardiovascolari come infarto e ictus.

Cos’è il colesterolo e perché si misura?

Il colesterolo è un grasso presente naturalmente nel nostro corpo, prodotto in parte dal fegato e in parte assunto attraverso l’alimentazione. Viene trasportato nel sangue da due lipoproteine:

  • LDL (colesterolo “cattivo”) – quando è in eccesso, tende a depositarsi sulle pareti delle arterie.
  • HDL (colesterolo “buono”) – aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso, proteggendo cuore e vasi sanguigni.

Chi deve controllarlo?

Tutti dovremmo monitorare i valori del colesterolo almeno una volta l’anno, ma è particolarmente importante per chi:

  • ha una storia familiare di malattie cardiovascolari,
  • soffre di ipertensione, diabete o sovrappeso,
  • conduce uno stile di vita sedentario o segue una dieta ricca di grassi.

Come prevenire il colesterolo alto?

  • Alimentazione sana: preferire frutta, verdura, cereali integrali, legumi e pesce, limitando grassi saturi e fritti.
  • Attività fisica regolare: basta anche una camminata di 30 minuti al giorno.
  • Controlli periodici: un semplice esame del sangue permette di valutare i valori di colesterolo totale, LDL e HDL.
  • Stile di vita equilibrato: evitare fumo e abuso di alcol, dormire bene e gestire lo stress.

Il consiglio di FisioMed De Petri:

Il colesterolo alto non dà sintomi evidenti, ma può provocare danni silenziosi alle arterie. Prenota un check-up ematico presso il nostro centro prelievi e, se necessario, una visita specialistica cardiologica o nutrizionale per ricevere indicazioni personalizzate.