La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue contro le pareti delle arterie mentre viene pompato dal cuore verso i vari organi e tessuti del corpo. Si esprime con due valori:
- Pressione sistolica: è la pressione massima, registrata quando il cuore si contrae e spinge il sangue nelle arterie.
- Pressione diastolica: è la pressione minima, rilevata quando il cuore è a riposo tra un battito e l’altro.
I sintomi silenziosi dell’ipertensione
Molte persone convivono con la pressione alta senza accorgersene, perché spesso non provoca sintomi evidenti. Tuttavia, con il tempo, l’ipertensione può aumentare il rischio di:
- Ictus e infarto,
- Insufficienza cardiaca,
- Problemi renali,
- Danni alla vista.
Come prevenire la pressione alta?
La prevenzione è il modo più efficace per proteggere cuore e arterie. Ecco alcuni consigli pratici:
- Alimentazione equilibrata: ridurre il consumo di sale e cibi confezionati, preferire frutta, verdura e alimenti integrali.
- Attività fisica regolare: bastano 30 minuti al giorno di camminata veloce o esercizio moderato per migliorare la salute cardiovascolare.
- Gestione dello stress: tecniche di rilassamento, meditazione o yoga possono contribuire a ridurre la pressione arteriosa.
- Riduzione di fumo e alcol: entrambi i fattori sono nemici della salute del cuore.
Il consiglio di FisioMed De Petri:
Un controllo periodico della pressione è un gesto semplice ma fondamentale per la prevenzione. Presso il nostro poliambulatorio puoi prenotare: visite cardiologiche specialistiche e Check-up personalizzati per valutare la salute del cuore.
Non aspettare i sintomi: la prevenzione è la chiave del benessere cardiovascolare!