Corrado Sosio

Ortopedia

Foto di Corrado Sosio
Curriculum

Il Dottor Corrado Sosio è un ortopedico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie traumatiche e degenerative che riguardano le grandi articolazioni, in particolare quelle dell'anca e del ginocchio. Dopo essersi laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1994 all'Università degli Studi di Milano ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1999. Dal 1999 al 2012 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso l’Ospedale San Raffaele di Milano e dal 2012 ha assunto il ruolo di Aiuto Ortopedico presso l'Équipe Universitaria di Ortopedia Rigenerativa e Ricostruttiva (E.U.O.R.R.) dell’Istituto Ortopedico Galeazzi, una delle istituzioni più importanti in Italia nel trattamento delle patologie ortopediche. Le specifiche competenze del dott Corrado Sosio riguardano l’utilizzo di tecniche avanzate di protesizzazione articolare, con un particolare focus su approcci innovativi come l'allineamento cinematico delle protesi di ginocchio e l'impianto di protesi dell'anca tramite accesso anteriore, che permettono di offrire ai suoi pazienti soluzioni personalizzate e mini- invasive. Inoltre il Dottor Sosio è attivo nella ricerca scientifica, coinvolto in studi e progetti innovativi nell'ambito dell’ingegneria dei tessuti con particolare attenzione alla rigenerazione tessutale. In tale ambito utilizza metodiche di medicina rigenerativa all’avanguardia, come infiltrazioni di concentrati piastrinici (PRP) e derivati del tessuto adiposo e midollare (Cellule Staminali Mesenchimali), per stimolare la rigenerazione ed il ripristino dell’omeostasi dei tessuti interessati da traumi ed invecchiamento.

Oltre alle sue competenze tecniche e scientifiche, il Dottor Sosio si distingue per una grande professionalità e un approccio empatico nei confronti dei pazienti basato su capacità di ascolto e di comprensione delle esigenze individuali.

Aree specialistiche

La professionalità e l’esperienza medica ti aspettano, approfondisci e consulta l’Area Specialistica di interesse.

Area Medica: