Nutrizione e Bariatria
Laureata con lode in Dietistica nel 2010 presso l’Università degli Studi di Milano – Facoltà di Medicina e Chirurgia, la Dott.ssa Roberta Lutti è una dietista con un approccio profondo, multidisciplinare e umano alla nutrizione.
Durante il suo percorso universitario ha svolto il tirocinio formativo presso l’Humanitas Gavazzeni di Bergamo, dove ha potuto confrontarsi con ambiti clinici complessi come la riabilitazione cardiovascolare, la dietologia e la gestione nutrizionale dei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica. Da questa esperienza nasce anche la sua tesi di laurea, dal titolo: “Il ruolo del Dietista nel percorso di educazione alimentare pre- e post-intervento di Bendaggio Gastrico Regolabile”, che anticipa un orientamento professionale che poi diventerà centrale nella sua carriera.
Fin da subito ha intrapreso l’attività libero-professionale, collaborando con l’equipe dell’Istituto Nazionale per la Cura dell’Obesità (INCO), guidata dal Dr. Alessandro Giovanelli, partecipando ai percorsi preoperatori e al follow-up dei pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica. Questo ruolo, che svolge attivamente dal 2010, le ha permesso di maturare un’esperienza concreta e approfondita nella presa in carico delle persone con obesità, affrontando non solo gli aspetti tecnici e clinici, ma anche quelli educativi ed emotivi legati alla nutrizione.
La sua formazione non si è mai interrotta: nel 2015 ha conseguito il diploma SANIS in Nutrizione e Integrazione nello Sport presso l’Università di Pavia, e nel 2016 ha seguito un corso di perfezionamento in Alimentazione e Nutrizione Pediatrica, con l’obiettivo di agire sulla prevenzione precoce delle patologie che spesso si manifestano in età adulta.
Oggi, oltre all’attività nell’ambito della chirurgia bariatrica, è parte attiva di un team multidisciplinare in provincia di Bergamo che si occupa della gestione alimentare di pazienti con patologie complesse come fibromialgia ed endometriosi, e di percorsi nutrizionali per sportivi, sempre personalizzati e costruiti sulle esigenze reali della persona.
Un tratto distintivo del suo approccio professionale è l’attenzione profonda alla dimensione psicologica del rapporto con il cibo. La Dott.ssa Lutti considera il comportamento alimentare come il risultato di una rete complessa di emozioni, vissuti e abitudini: per questo motivo, ogni percorso nutrizionale che propone è pensato per accompagnare la persona verso una maggiore consapevolezza di sé, in un clima di ascolto, empatia e rispetto. Il suo lavoro non si limita a indicare “cosa mangiare”, ma si concentra soprattutto sul “perché” e sul “come” farlo, valorizzando l’unicità di ogni paziente.
La professionalità e l’esperienza medica ti aspettano, approfondisci e consulta l’Area Specialistica di interesse.