Salvatore Creta

Neurologia

Foto di Salvatore Creta
Curriculum

Il Dottor Creta Salvatore, neurologo ed esperto inoltre di Ecodoppler neurovascolare, Neurofisiologia (elettromiografia ed elettroencefalografia) e Cefalee ha studiato presso l'Università degli Studi di Pisa dove si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984  ed ha conseguito la Specializzazione in Neurologia nel 1989 con massimo dei voti con Lode. 

Nel corso della sua carriera, il Dottor Creta ha continuato a perfezionare le sue competenze, frequentando con profitto il Primo Corso Triennale ASC, Scuola Cefalea nel 1999- 2002 e nel 2005-2006 il Master di Secondo Livello in Malattie Cerebrovascolari presso l'Università Bicocca, a testimonianza del suo costante impegno nell'aggiornamento professionale e nell'approfondimento delle patologie neurologiche più complesse. 

Dal 1997 ha lavorato nell’Ospedale di Sondrio in Neurologia prestando servizio a tempo pieno fino al recente pensionamento, passando dal ruolo di Dirigente di I livello fino a diventare Direttore del Reparto e della Stroke Unit presso l'ASST Valtellina e Alto Lario, dove ha gestito e coordinato attività neuro-ospedaliere di rilevanza, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti e al perfezionamento dei medici con collaborazioni attive con l’Ospedale Niguarda, la Neuroradiologia di Monza e istruendo specializzandi in formazione di Neurologia della Università di Brescia . 

In precedenza, dal 1993 al 1997, ha lavorato come Aiuto Corresponsabile della Neurologia presso l'Ospedale Morelli di Sondalo, un'esperienza che gli ha permesso di consolidare le sue capacità cliniche e organizzative. 

Il Dottor Creta ha diretto il Centro Cefalee di Sondrio che ha contribuito ad organizzare fin dal 1998 in collaborazione con l’Istituto Mondino di Pavia e successivamente con Il’stituto Besta di Milano. 

Ha contributo nel 2006 ad istituire ad organizzare e successivamente a dirigere la Stroke Unit dell'Ospedale di Sondrio, dedicata alla gestione in fase acuta dei pazienti colpiti da ictus. 

L’impegno del Dottor Creta si è esteso anche all’ambito educativo trasmettendo la sua esperienza alle nuove generazioni di professionisti sanitari: nel biennio 1992-1993 ha svolto un ruolo di insegnamento in neurologia presso la Scuola Infermieri dell’ULSS 22 di Bussolengo. 

Ha collaborato come Tutor in collaborazione con l’Istituto Besta di Milano a corsi di Formazione per medici con particolare attenzione a patologia neurovascolari  e alla diagnosi e cura delle cefalee 

Negli anni successivi ha contribuito in Reparto alla formazione dei medici specializzandi di medicina generale e nell’ultimo anno (2023-2024) ha  ospitato in formazione uno specializzando della Facoltà di Neurologia di Brescia. 

 La sua carriera si è arricchita anche di esperienze in contesti diversi e stimolanti, come la gestione del Servizio di Tossicodipendenze presso l'Unità Sanitaria Locale FG/7 di Troia e l'Unità Sanitaria Locale FG/6 di Lucera. Inoltre, ha lavorato in istituzioni di rilievo come l'INAIL di Foggia, dove ha messo a frutto le sue competenze neurologiche in ambito medico-legale. Il Dottor Creta ha iniziato la sua carriera nel 1986 come assistente medico in neurologia presso l'Ospedale Militare di Udine, un'esperienza che ha segnato l'inizio di un percorso lungo e ricco di soddisfazioni professionali. 

In ogni fase della sua carriera, ha sempre dimostrato una grande dedizione nei confronti dei pazienti, affrontando ogni caso con una professionalità impeccabile e un’empatia che gli ha permesso di entrare in sintonia con le necessità dei suoi assistiti. La sua vasta esperienza in neurologia, unita all’approccio umano e attento, lo rende un professionista di riferimento nel suo campo, capace di trattare con competenza e sensibilità le patologie neurologiche, sempre tenendo in considerazione l'aspetto psicologico del paziente, per un trattamento completo ed efficace.

Aree specialistiche

La professionalità e l’esperienza medica ti aspettano, approfondisci e consulta l’Area Specialistica di interesse.

Area Medica: