Definizione
La medicina legale è la disciplina medica che applica le conoscenze mediche alle esigenze del diritto, occupandosi di perizie, valutazioni medico-legali e consulenze in ambito giuridico.
Cenni storici
La medicina legale ha origini antiche, risalenti ai primi codici di leggi scritte, e si è evoluta fino a diventare una disciplina moderna fondamentale per la giustizia.
Utilizzo nell'era moderna
Oggi la medicina legale è essenziale per la valutazione del danno biologico, le consulenze tecniche in ambito assicurativo, civile e penale, e la tutela dei diritti dei pazienti.
Perché affidarsi a uno specialista
La complessità delle questioni medico-legali richiede competenze specifiche e una profonda conoscenza sia della medicina che del diritto.
Il nostro specialista
Presso il nostro poliambulatorio, la medicina legale è affidata al Dott. Calbi Andrea.